Lungo il percorso si incontrano innumerevoli testimonianze del passato della Valle. Partendo da Bellinzona si prosegue verso Nord seguendo la ciclabile fino a Biasca. Proseguendo poi lungo la vecchia strada del Satro, si arriva nella frazione di Dongio, passando nella zona dei grotti attraverso i vigneti.
Il tracciato continua poi verso Acquarossa, dove troviamo un sentiero che ci porta anche alle Terme di Acquarossa, luogo di cura rinomato in tutta la Svizzera. L'edificio attuale, ormai chiuso dal 1971, è stato inaugurato nel 1886.
Da qui si prosegue poi salendo in direzione di Dangio, transitando anche davanti alla Cima Norma, vecchia fabbrica di cioccolata che nel secolo scorso contribuiva in modo determinante all'economia della valle producendo, negli anni '40-'50 fino a 1500 tonnellate di cioccolata e impiegando oltre 300 operai.
Ultima tappa del tour è Olivone che si raggiunge lungo delle mulattiere e sentieri.